Novità: NOLT lancia le calze sportive circolari

Gli appassionati di calcio e rugby possono festeggiare l'arrivo di un'importante innovazione nel mercato delle calze sportive: R-SOCK®una collaborazione rivoluzionaria tra NOLT® e NOOSA™. Queste calze segnano una transizione significativa verso un futuro più sostenibile e circolare, mostrando la prima generazione di calze sportive circolari, organiche e prive di petrolio. 🧦♾️

nuove calze sportive circolari 100% eco-responsabili progettate da NOLT e NOOSA.

Primo test per le calze sportive circolari

Il concetto innovativo alla base di R-SOCK® si basa sull'audace visione di creare calzini sportivi che possano essere completamente raccolti, riciclati e trasformati in nuovi calzini ogni stagione. Il nostro obiettivo? Come primo passo, progettare i primi campioni di calzini da calcio e da rugby con il filato di NOOSA™ nel nostro laboratorio partner in Bulgaria. Quindi, inviarli per i test a vari club dotati di NOLT®come il club di rugby RC Auch 🏉. Alla fine della stagione, saranno riciclati e utilizzati per realizzare i futuri R-SOCKS®. Il ciclo si chiuderà così all'infinito, creando un modello sostenibile ed ecologico. 💚

Produzione delle prime calze R-SOCK

R-SOCK fa parte dell'impegno di impegno di NOLT® di inaugurare un'era in cui l'impatto ambientale dei prodotti sportivi dovrebbe essere notevolmente ridotto. La fibra di origine biologica NOOSA™, composta al 90% da zuccheri provenienti da cereali come il mais 🌽, il grano 🌾 o la canna da zucchero 🍭, è la principale materia prima di queste rivoluzionarie calze sportive. Questa composizione ecologica contribuisce a ridurre drasticamente l'impronta di carbonio e gli scarichi di microplastica negli oceani. Inoltre, viene incorporato il 10% di elastan recuperato e riciclato, a sottolineare l'impegno verso un approccio circolare e sostenibile, sempre orientato alla performance. ♻️

L'obiettivo di un ciclo chiuso nella produzione

A lungo termine, l'obiettivo finale di R-SOCK® è quello di operare in un ciclo chiuso, eliminando la necessità di produrre costantemente nuove calze da materiali vergini. Una volta raccolto abbastanza materiale dal riciclaggio dei primi calzini NOOSA™la produzione può continuare all'infinito, senza la necessità di utilizzare nuove risorse. ♾️

🤨 Per rendere le cose più chiare, abbiamo elaborato un breve diagramma che riassume e illustra questo approccio rivoluzionario:

NOLT LANCIA LE CALZE SPORTIVE CIRCOLARI
Un progetto sostenuto dall'Unione Europea

Questo progetto pionieristico è stato finanziato dall'Unione Europea nell'ambito del programma Single Market, con il supporto e la supervisione di Techtera per questa collaborazione, in base all'accordo di sovvenzione numero 101074671 - EuroBoosTEX. 🇪🇺

Buono a sapersi sulle calze sportive

2,2 milioni di soci di club calcistici in Francia

🏉 300k membri di club di rugby in Francia

🧦 Una media di 2 paia per giocatore a stagione

🚮 5 milioni di paia di calzini da calcio e da rugby consumati e gettati via oggi

Con R-SOCK®offriamo una soluzione reale per cambiare le regole del gioco. Infatti, sulla nostra scala, se riuscissimo a conquistare il 5% del mercato francese del calcio e del rugby (che è il nostro obiettivo), ciò equivarrebbe a 250k paia di R-SOCKS®. CALZATURE® !

"Nell'ambito degli obiettivi strategici di NOLT, puntiamo a conquistare il 5% di questo vasto mercato entro il 2025 (una quota di mercato simile a quella di Kappa). Ciò si traduce in un sostanziale mercato totale indirizzabile, che comprende almeno 250.000 calze vendute annualmente (equivalenti a 2 paia all'anno per 125.000 licenziatari)".

R-SOCK® rappresenta un passo significativo verso un futuro circolare e responsabile per l'industria delle calze sportive. Grazie a questa collaborazione tra NOLT® e NOOSA™, lo sport diventa sempre più responsabile contribuendo alla salvaguardia del nostro pianeta. 🌍🌱

Se volete condividere :

Messaggi simili